Ripasso letterario domenicale. Bignami sotto il sole. Alessandro Manzoni: l’aristocrazia è Don Rodrigo e il nobile Attilio, il clero è don Abbondio, il padre provinciale e mettiamoci anche Gertrude e la badessa del convento, il sapere è don Ferrante (utile per i suoi insegnamenti in tempi di epidemia e teorizzò che in natura non ci sono che due generi: sostanze e accidenti e poiché la peste non è né l’uno né l’altro..non esiste) la giustizia è l’Azzeccagarbugli e il podestà di Lecco ma l’inarrivabile è “il Conte zio” incarnazione della vanità che condiziona ogni suo comportamento sociale. Italia del ‘600.


Alessandro Manzoni
- Categoria dell'articolo:News
- Articolo pubblicato:05.07.2020
- Autore dell'articolo:Gianfranco Carbone
- Commenti dell'articolo:0 commenti