Al momento stai visualizzando Mondo…zitti e buoni
I Maneskin - dal loro profilo Facebook
  • Categoria dell'articolo:News
  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mondo…zitti e buoni

Dopo Italiani…zitti e buoni,  un…zitti e buoni verso il mondo.

La musica è colore e calore, non riesco ad immaginare una giornata senza aver sentito almeno per qualche minuto musica, di qualsiasi genere.

Non riesco a pensare a qualcosa, che come la musica, riesca rispettosamente a rappresentare religioni e culture diverse, senza forzature.

Ma devo ammettere di non aver mai guardato nè seguito il festival musicale Eurovision Song Contest poichè non mi appassiona il suo format.

Sabato, invece, non ho resistito, ho preso il telecomando e ho cambiato canale per sintonizzarmi sulla RAI e tifare per i Måneskin.

Non è stato un tifare Italia per spirito agonistico o patriottico.
Ho tifato per i Måneskin, perché vederli vincitori di un evento come l’Eurovision Song Contest, dopo più di un anno di soffocanti restrizioni e divieti, esprime un passionale ed energico assembramento cerebrale.

Se poi a rappresentare questa vittoria sono ragazzi giovani come Damiano, Victoria, Thomas e Ethan, allora mi immagino un’Italia che può cambiare.

I morti sul lavoro, un’economia in difficoltà, la violenza sulle donne, una politica imbarazzante sono i simboli di un paese che arranca, arretra e non cambia.

I Måneskin invece sono qualcosa di nuovo, il messaggio di speranza, la speranza che qualcosa possa finalmente cambiare.

Non mi è ancora chiaro se la musica ha il potere di cambiare la società o se sia la società ad influenzare la musica ma sicuramente c’è interconnessione.

E che i Måneskin siano qualcosa di nuovo è confermato dalla classifica dell’Eurovision, che racconta di Germania e Regno Unito rispettivamente ultimi e penultimi.

Pensiamo alla Germania che fine anni 60, primi anni 70 influenzava la musica globale con gruppi come i Kraftwerk, i Tangerine Dream, Alphaville, gli Halloween, Scorpions e produzioni come i Boney M. e il Regno Unito rispondeva contemporaneamente con QUEEN, The Rolling Stone, The Beatles, Led Zeppelin, Pink Floyd, The Who, Deep Purple.

In classifica alla fine dell’Eurovision 2021, Germania 3 punti, Regno Unito 0 punti, Italia punti 524.

Nel 2021 a tenere vivo il mito del rock and roll c’è l’Italia con i Måneskin!

Gli elogi del Washingtos Post e BBC News of the World ci inorgogliscono ma il meglio arriva dal New York Times: “i Måneskin hanno riportato il rock in primo piano, andate in Italia per trovarlo”.
Un bel passo da quel bellissimo successo ottenuto da Toto Cutugno datato 1990 con la canzone “Insieme”.

Italia prima con il rock’n roll !!

E’ per questo che ho tifato per i Måneskin, giovani ragazzi che con la loro energia, hanno stimolato una gran voglia di gridare un liberatorio “zitti e buoni”.

Lascia un commento