Al momento stai visualizzando Ora l’incubo è la variante del virus inglese. Cosa sappiamo
L'allerta in Inghilterra per la variante di Sars-Cov-2
  • Categoria dell'articolo:News
  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ora l’incubo è la variante del virus inglese. Cosa sappiamo

Ne abbiamo scritto nei giorni scorsi: “Restate terrorizzati”. Perchè così ci vogliono, addossandoci già la colpa della futura terza ondata. Ora però le nostre analisi sociologiche vengono superate dai fatti con l’incubo paventato della variante del Sars-Cov-2 individuata in Inghilterra. Cos’è, cosa vuol dire, cosa sappiamo e che effetto ha allora il vaccino su questa fantomatica variante?

Proviamo a fare chiarezza, partendo da un assunto: oggi l’Italia decide di chiudere i voli con la Gran Bretagna. E la stessa variante del virus è già stata individuata anche in Olanda, ma presto potremmo ritrovarla ovunque in Europa e non solo. Allora la situazione è seria, altro che “vaccino day” e soluzione vicina.

Scoperta a Londra, dove Johnson ha improvvisamente imposto il Lockdown di Natale, si sa solo che è più contagiosa raggiungendo un indice di trasmessibilità di +70%, contiene 23 differenze di codice rispetto alla sequenza standard, ma per fortuna non vi è alcuna certezza che sia più letale.

Ecco il nodo, fondamentale e sul quale dovremmo essere correttamente informati. Certi che la stessa necessità di essere maggiormente informati potrebbe aumentare il nostro senso di angoscia perenne per costringerci a limitare ulteriormente quel poco di libera serenità che ci resta.

A dire il vero questo virus muta poco e non in maniera tale da rendere inefficace un vaccino, ribadisce spesso il Professore Giorgio Palù, virologo di fama mondiale e oggi a capo dell’Agenzia Italiana per il Farmaco.

Questa beffa rischia di scombinare tutti i piani davvero? E’ qualcosa che non vogliamo nemmeno immaginare, ma adesso onestamente mi sembra la priorità. Perchè se anche la stragrande maggioranza dei nuovi contagiati continua ad essere asintomatica o con pochi sintomi, vogliamo sapere tutto degli effetti di questa “mutazione”.

Altrimenti ci arrabbiamo, potremmo dire. E questa volta, davvero.

Lascia un commento