Ubuntu.
Una parola, un simbolo, un pensiero, un mondo che cammina meglio di quelli che si definiscono “sviluppati”.
Il significato etimologico è semplice, si potrebbe tradurre con umanità.
Nasconde, in realtà, un universo a noi sconosciuto: non è importante vincere ma arrivare tutti insieme al traguardo. Mano nella mano. Senza fretta. Senza imbrogliare. Senza arroganza.
Mandela lo declamò a gran voce e divenne una nuova filosofia: io sono perché noi siamo. Io vivo perché tutti siamo salvi. Io mangio perché anche tu hai il cibo. Io mi affranco dalla schiavitù perché anche tu devi godere della libertà .
Non di rado chi ha molto meno di noi, ci offre splendide lezioni di vita.
Questa su tutte è uno squarcio nel buio valoriale contemporaneo. La vera ricchezza sta raramente nelle mani e nei cuori dei più abbienti.