Al momento stai visualizzando Veneto al voto: ecco le strategie vincenti e i rischi per la Lega
I social e la campagna elettorale

Veneto al voto: ecco le strategie vincenti e i rischi per la Lega

Dato per (quasi) certo il vincitore, i fattori in ballo sono le tenute dei partiti e, ovviamente, le preferenze ai consiglieri.

Chi rischia maggiormente, per assurdo, è proprio la Lega: la forza della lista del candidato Presidente potrebbe generare uno tsunami negli equilibri interni al Carroccio e bruciare i molti big che si contenderanno le preferenze nei 7 collegi provinciali. In attesa del risultato, sono questi i fattori che ho individuato come i più importanti.

A mio parere per i partiti i 3 punti fondamentali a incidere sulle campagne dei partiti sono:

1- la concretezza del Governo nelle politiche economiche e nell’impiego dei fondi ottenuti in Europa (con conseguenze sia per la Lega che per il PD e M5S).

2- Il peso di Salvini sulla Lega in Veneto e le conseguenze delle indagini in Lombardia

3- Le acque agitate in casa FdI regionale.

Per i Consiglieri conterà:

– la capacità di attingere al di fuori dell’elettorato (Lega e Lista Zaia)

– la rete costruita fin qui (la campagna è talmente corta e anomale – con ferragosto di mezzo – che non c’è tempo per grandi slanci)

– una forte personalità e riconoscibilità mediatica con temi caldi.

Dal punto di vista degli strumenti, so per certo che molti candidati mettono un “all in” sui social: per le logiche di Facebook e similari sono convinto che ci sarà un tale intasamento delle bacheche dei cittadini (e una complessità nelle regole imposte per le sponsorizzate) che difficilmente porteranno ad una preferenza in più ai candidati. Resto dell’idea che non ci sia nulla di meglio di un buon marketing mix a sostegno di temi facili e al contempo inediti.

Per ora, in termini di strategia, il premio va proprio al favorito che con grande esperienza sa che un amministratore amato e stimato deve cercare di ricoprire quel ruolo fino alla fine del mandato, evitando di farsi inguaiare in una campagna elettorale che avrebbe il risultato di dare visibilità agli sfidanti.

Lascia un commento