La forza dell’Europa? E’ finita in lockdown
Per me, che ho vissuto la caduta del Muro di Berlino e il Trattato di Maastricht, in una età in…
Marco Gombacci, giornalista e analista politico. Ha fondato «The European Post» e collabora con «Il Giornale» scrivendo prevalentemente di politica estera e affari europei. Autore di «Kurdistan. Utopia di un popolo tradito» (ed. Salerno, 2019), si è recato in Iraq durante l’assedio di Mosul nel 2016, in Siria durante la riconquista di Raqqa nel 2017.
Per me, che ho vissuto la caduta del Muro di Berlino e il Trattato di Maastricht, in una età in…
Ursula von der Leyen, in piedi senza posto a sedere, davanti al Raìs turco Erdogan e al Presidente del Consiglio…
La Gran Bretagna si avvia rapidamente ad una immunità di gregge avendo vaccinato oltre 30 milioni di abitanti. Boris Johnson…
La prima volta che mi recai in Iraq era l’ottobre del 2016. La guerra contro lo Stato islamico era all’apice…
La guerra dei vaccini in corso è e sarà sempre di più una battaglia tra Stati per ottenere il prima…
Appena si spargerà la voce sulla sentenza del Tribunale di Roma sull'illeggittimità dei respingimenti alla frontiera con la Slovenia da…
Joe Biden è il 46° presidente degli Stati Uniti d’America. Dal discorso di inaugurazione abbiamo subito capito che rispetto ai…
Caro Nicola, sono appena giunto al Meriton Suite hotel di Sydney dove trascorrerò la quarantena che, salvo complicazioni, dovrebbe finire…
Una volta c’erano gli spartani che in pochi, i famosi 300 (che poi 300 non erano), si batterono contro molti.…
Ormai in televisione e sui giornali non si parla d’altro. La pandemia Covid19 ha monopolizzato i dibattiti e i virologi…